In offerta!

Vincenzo Izzi – Organettissimo (E-Book + Tracce Audio)

15,00

Vincenzo Izzi – Organettissimo (E-Book + Tracce Audio)

Metodo per autodidatta con basi su CD
• Mazurca • Polca • Tango • Walzer

Il presente lavoro è interamente strutturato con un sistema basato sull’uso esclusivo della notazione musicale standard e di un unico segno numerico, creato appositamente per indicare le posizioni della mano destra sulla bottoniera (per un approfondimento del sistema di trascrizione si consiglia vivamente di consultare dello stesso autore “La nuova didattica per fisarmonica diatonica” ed. BERBEN di Ancona). I brani sono scritti tutti nella tonalità di DO Maggiore. Ovviamente è possibile studiare con un organetto in qualsiasi tonalità: basta rispettare esattamente le indicazione date a proposito

della direzione del mantice data dal gambo della nota, delle posizioni delle dita della mano destra e della mano sinistra, in tal modo, come negli strumenti traspositori (clarinetti, sassofoni, trombe, ecc), vengono rispettate automaticamente le relazioni fra i suoni della tonalità scritta (DO Maggiore) e quelli reali della tonalità dello strumento che si adopera.

Non necessitando la scrittura su doppio pentagramma, viste le limitate possibilità per questo strumento della mano sinistra, ho scelto di utilizzare, sotto il rigo della mano destra, l’indicazione “standard” delle sigle delle armonie e delle pause per la mano sinistra. All’inizio del rigo ho eliminato la classica indicazione numerica del metro “semplificando” i tempi in pari (2 tempi), dispari (3 tempi) e composto (6 tempi). Dove presente la doppia indicazione del gambo della nota SOL sulla seconda linea, si intende la possibilità di ottenere quella nota sia secondo la scala standard in chiusura, oppure in apertura se disponibile il relativo bottone (in genere montato su uno strumento a doppia fila di bottoni). Di tutti i brani della raccolta sono disponibili le basi nel comodo formato MIDI per tastiere/expander (o computer multimediale) dotate di lettore di Floppy Disk e in qualsiasi altro formato audio su richiesta.

SCARICA O ASCOLTA LE TRACCE QUI

COD: 978-88-99807-56-6 Categorie: , Tag: ,

Descrizione

Vincenzo Izzi – Organettissimo (E-Book + Tracce Audio)

Metodo per autodidatta con basi su CD
• Mazurca • Polca • Tango • Walzer

Il presente lavoro è interamente strutturato con un sistema basato sull’uso esclusivo della notazione musicale standard e di un unico segno numerico, creato appositamente per indicare le posizioni della mano destra sulla bottoniera (per un approfondimento del sistema di trascrizione si consiglia vivamente di consultare dello stesso autore “La nuova didattica per fisarmonica diatonica” ed. BERBEN di Ancona). I brani sono scritti tutti nella tonalità di DO Maggiore. Ovviamente è possibile studiare con un organetto in qualsiasi tonalità: basta rispettare esattamente le indicazione date a proposito

della direzione del mantice data dal gambo della nota, delle posizioni delle dita della mano destra e della mano sinistra, in tal modo, come negli strumenti traspositori (clarinetti, sassofoni, trombe, ecc), vengono rispettate automaticamente le relazioni fra i suoni della tonalità scritta (DO Maggiore) e quelli reali della tonalità dello strumento che si adopera.

Non necessitando la scrittura su doppio pentagramma, viste le limitate possibilità per questo strumento della mano sinistra, ho scelto di utilizzare, sotto il rigo della mano destra, l’indicazione “standard” delle sigle delle armonie e delle pause per la mano sinistra. All’inizio del rigo ho eliminato la classica indicazione numerica del metro “semplificando” i tempi in pari (2 tempi), dispari (3 tempi) e composto (6 tempi). Dove presente la doppia indicazione del gambo della nota SOL sulla seconda linea, si intende la possibilità di ottenere quella nota sia secondo la scala standard in chiusura, oppure in apertura se disponibile il relativo bottone (in genere montato su uno strumento a doppia fila di bottoni). Di tutti i brani della raccolta sono disponibili le basi nel comodo formato MIDI per tastiere/expander (o computer multimediale) dotate di lettore di Floppy Disk e in qualsiasi altro formato audio su richiesta.

SCARICA O ASCOLTA LE TRACCE QUI