In offerta!

Franco Lauria – Guida ai ritmi fondamentali applicati alla batteria (E-Book)

10,00

Franco Lauria – Guida ai ritmi fondamentali applicati alla batteria (E-Book)

La ragione principale che mi ha portato a realizzare questo “Prontuario” è che, nonostante esistano centinaia di scuole e di metodi, anche altamente professionali, i giovani batteristi incontrano grosse difficoltà di fronte all’atto pratico del dover suonare in quanto una buona percentuale di loro non conosce i RITMI FONDAMENTALI che dovrebbero essere la base di ogni batterista.
In questo libro ho cercato di racchiudere i ritmi più usati e conosciuti tentando di dare qualche consiglio sul modo di eseguirli aggiungendo, anche per tale scopo, degli esempi di applicazioni ritmiche interpretate da alcuni batteristi famosi.
Dal momento che la musica offre ad un musicista svariate occasioni per esprimersi, in contesti molto diversi ed a volte imprevedibili, spero che queste pagine possano aiutare i giovani batteristi a rendere piacevole, accettabile e dignitosa una qualsiasi esecuzione, sia per valorizzare la propria personalità ed il proprio strumento, sia per soddisfare, il più possibile, coloro che ascoltano.

Descrizione

Franco Lauria – Guida ai ritmi fondamentali applicati alla batteria (E-Book)

La ragione principale che mi ha portato a realizzare questo “Prontuario” è che, nonostante esistano centinaia di scuole e di metodi, anche altamente professionali, i giovani batteristi incontrano grosse difficoltà di fronte all’atto pratico del dover suonare in quanto una buona percentuale di loro non conosce i RITMI FONDAMENTALI che dovrebbero essere la base di ogni batterista.
In questo libro ho cercato di racchiudere i ritmi più usati e conosciuti tentando di dare qualche consiglio sul modo di eseguirli aggiungendo, anche per tale scopo, degli esempi di applicazioni ritmiche interpretate da alcuni batteristi famosi.
Dal momento che la musica offre ad un musicista svariate occasioni per esprimersi, in contesti molto diversi ed a volte imprevedibili, spero che queste pagine possano aiutare i giovani batteristi a rendere piacevole, accettabile e dignitosa una qualsiasi esecuzione, sia per valorizzare la propria personalità ed il proprio strumento, sia per soddisfare, il più possibile, coloro che ascoltano.