In offerta!

Davide Ciarallo – Tamburando – 10 Studi per Tamburo (E-Book)

11,00

Davide Ciarallo – Tamburando – 10 Studi per Tamburo (E-Book)

10 Studi per Tamburo.
Lettura ritmica, “sticking”, abbellimenti, tempi semplici composti, swing, dinamiche e tanto altro.

Credo che solo divertendosi o sforzandosi di cercare e trovare il modo di risolvere un “qualcosa da affrontare” possa portare a risultati che ci fanno crescere. Questo mio pensiero cerco di applicarlo pienamente allo studio delle percussioni o della batteria moderna.

Con in mente questa considerazione ho scritto questo metodo “TAMBURANDO”, contenente 10 studi per Tamburo. Tale metodo è pensato e si rivolge a tutte le persone che si trovano nella situazione di evolversi sullo strumento. E’ pensato per portare lo studente a conoscere molteplici aspetti che sono fondamenti per il Batterista/ Percussionista orchestrale. Dall’elemento della lettura ritmica a quello del cosiddetto “sticking”, abbellimenti, tempi semplici composti, swing, dinamiche e tanto altro.

La gradualità e la ricerca musicale utilizzata per la composizione degli studi si prefigge l’obbiettivo di identificare nel Tamburo quale strumento “primario” dello studio di ogni altra percussione. Attraverso i 10 studi, progressivi ed identificativi dei vari argomenti, lo studente può condividere insieme al proprio insegnante od anche in autonomia, le varie argomentazioni che scoverà suonando, con l’auspicio del provare piacere a farlo.

Descrizione

Davide Ciarallo – Tamburando – 10 Studi per Tamburo (E-Book)

10 Studi per Tamburo.
Lettura ritmica, “sticking”, abbellimenti, tempi semplici composti, swing, dinamiche e tanto altro.

Credo che solo divertendosi o sforzandosi di cercare e trovare il modo di risolvere un “qualcosa da affrontare” possa portare a risultati che ci fanno crescere. Questo mio pensiero cerco di applicarlo pienamente allo studio delle percussioni o della batteria moderna.

Con in mente questa considerazione ho scritto questo metodo “TAMBURANDO”, contenente 10 studi per Tamburo. Tale metodo è pensato e si rivolge a tutte le persone che si trovano nella situazione di evolversi sullo strumento. E’ pensato per portare lo studente a conoscere molteplici aspetti che sono fondamenti per il Batterista/ Percussionista orchestrale. Dall’elemento della lettura ritmica a quello del cosiddetto “sticking”, abbellimenti, tempi semplici composti, swing, dinamiche e tanto altro.

La gradualità e la ricerca musicale utilizzata per la composizione degli studi si prefigge l’obbiettivo di identificare nel Tamburo quale strumento “primario” dello studio di ogni altra percussione. Attraverso i 10 studi, progressivi ed identificativi dei vari argomenti, lo studente può condividere insieme al proprio insegnante od anche in autonomia, le varie argomentazioni che scoverà suonando, con l’auspicio del provare piacere a farlo.