Visualizzazione di 2 risultati

  • In offerta!

    Matteo Roccia | Gianluca Verrengia – La Chitarra primi tasti – Manuale pratico per l’aspirante chitarrista (E-Book + tracce audio)

    13,00

    Matteo Roccia | Gianluca Verrengia – La Chitarra primi tasti – Manuale pratico per l’aspirante chitarrista (E-Book)

    Scuole Elementari e Medie Elementi teorici essenziali, scale, arpeggi, accordi, intervalli, approccio facilitato.

    Questo manuale, che poi più che un manuale vuole essere un pratico e veloce vademecum per gli aspiranti chitarristi, parte proprio da lì, dai primi tasti di questo splendido strumento. Primi tasti intesi anche come primi passi, i primi di molti altri che diventeranno i tasselli di un cammino che, se vorrai, ti accompagnerà per il resto della vita. Poco tempo potrebbe essere già abbastanza per cominciare a divertirti se seguirai passo dopo passo le nostre Unit, tutte incentrate su argomenti pratici e mirati. Suonerai da subito capendo in modo facile, snello e dinamico, come “funziona” una chitarra (struttura, timbriche e dinamiche del suono), comprendere l’importanza e la possibilità di creare dei punti di riferimento, quasi di “ancoraggio” tra una accordo e un altro e poi, infine, per avere qualche nozione di lettura ritmico- melodica. La chitarra primi tasti, inizia il tuo percorso.

    SCARICA O ASCOLTA LE BASI QUI.

  • In offerta!

    Matteo Roccia | Gianluca Verrengia – Metodo facile per l’Ukulele – Come apprendere i primi rudimenti (E-Book + tracce audio)

    13,00

    Matteo Roccia | Gianluca Verrengia – Metodo facile per l’Ukulele – Come apprendere i primi rudimenti (E-Book)

    Metodo per autodidatta con elementi teorici essenziali, scale, accordi, intervalli, approccio facilitato.
    Scuole Elementari, Medie e Licei.

    Siamo abituati a vedere l’Ukulele come una chitarra tascabile, una sorta di “chitarrina” facile da suonare e dai timbri squillanti e vivaci. In realtà non è così, l’Ukulele ha una sua storia, un suo repertorio e soprattutto delle tecniche specifiche tutt’altro che scontate.
    In questo manuale esplorerai le ritmiche legate a questo suggestivo strumento, le tecniche di accompagnamento di base, gli accordi e le progressioni più comuni nonchè alcuni standard.
    Non ci vorrà molto e ti ritroverai tra le mani un biglietto di prima classe per le Hawaii.
    Allora buono studio, “pulce danzante”.

    SCARICA O ASCOLTA LE BASI QUI.