Visualizzazione di 2 risultati
- In offerta!

€18,00 €12,00Marco Di Natale – Il Bassista Melodico (E-Book)
Metodo per autodidatta.
Elementi teorici essenziali, scale, arpeggi, intervalli, approccio facilitato.
Un lavoro apparentemente “facile” ma che risulterà sicuramente efficace per chi saprà coglierne l’essenza.
Una serie ricercata di patterns, costruiti su successioni armoniche che assumono valenza melodica, creando dei veri e propri “walking melodici”.
Un sottile filo rosso collega questa nuova pubblicazione a quella dedicata alle Invenzioni a due voci di Bach: la volontà, da parte dell’autore, di prendere “per mano” gli amanti del basso, e far compiere loro un primo passo verso una concezione melodico – contrappuntistica.
Una concezione che può fare di un semplice bassista un musicista.
Buona Musica.
SCARICA O ASCOLTA LE BASI QUI.

- In offerta!

€16,00 €11,00Marco Di Natale – Walkin’ Bass – Tecniche e rudimenti per il Contrabbasso (E-Book)
Esercizi avanzati per contrabbassisti, spunti di riflessione approfonditi nella costruzione melodica di linee di basso.
Contiene trascrizioni di linee di bassisti noti su brani celebri.
Conoscendo la vasta esperienza di Marco Di Natale in campo pratico ritengo che questo lavoro sia il frutto di ciò che è stato realmente vissuto e maturato nel tempo dall’autore stesso in seguito ai tanti concerti, alle numerose produzioni e alle lunghe sedute di registrazione fatti in decenni di attività ed in collaborazione con grandi musicisti: in parte ne sono testimone anch’io avendoci collaborato in più occasioni.
Io penso che l’originalità di questo metodo risieda nella parte in cui l’autore elabora ed elenca una serie di formule numeriche da applicare alle varie armonie di uno standard. Ritengo che ciò non sia assolutamente un lavoro meramente stenografico e riduttivo ma al contrario, stimoli la creazione di schemi da applicare estemporaneamente visto che la pratica del walkin’ si realizza come pratica improvvisativa e cioè si pensa all’armonia e si suona una linea di basso nel momento stesso.
Inventare una linea di basso è come inventare una melodia ma in più bisogna garantire il sostegno ritmico-armonico.
Queste formule non vanno applicate in maniera totalitaria ma sono a sostegno dell’originalità creativa di chi suona.
