Visualizzazione di 1-2 di 6 risultati
- In offerta!

€25,00 €17,00Peppino Principe – Lettura per 4 Fisarmoniche (E-Book)
Estratti da “Esercizi e Studi – Vol. 4” – 16 Piccoli Studi
INCLUDE LE 4 PARTI STACCATE
• Studio n 1
• Studio n 2
• Studio n 3
• Studio n 4
• Studio n 5
• Studio n 6
• Studio n 7 (Granada)
• Studio n 8 (New York)
• Studio n 9 (Parigi)
• Studio n 10 (Mosca)
• Studio n 11 (Salisburgo)
• Studio n 12 (Bonn)
• Studio n 13 (Omaggio a Bach)
• Studio n 14 (Dublino, Glasgow, Londra)
• Studio n 15 (Il Cairo)
• Studio n 16 (Roma)
- In offerta!

€18,00 €12,00Peppino Principe – La Fisarmonica a Bassi Standard e a Bassi a note singole (E-Book)
Intenzione del nostro lavoro è quella di dare al compositore o all’arrangiatore uno “strumento di lavoro” pratico, di veloce consultazione ed esaustivo su tutto ciò che riguarda la composizione, la trascrizione o l’arrangiamento di qualsiasi genere musicale per fisarmonica. Per anni questo strumento, soprattutto in Italia, è stato, e forse in parte ancora lo è, relegato dall’immaginario collettivo ad uno strumento “popolare” da sagra paesana o da ballo sull’aia: nella produzione compositiva “colta”, al massimo, compariva solo come “nota di colore”. Il vero potenziale di questo affascinante quanto complesso strumento apparteneva solo a chi lo suonava. Ignorata dal mondo accademico, per anni la maggior parte della letteratura e stata composta da fisarmonicisti-compositori. Rari gli esempi contrari. (Ri)scoperta dal jazz e dalle avanguardie compositive di tutto il mondo da qualche anno anche in Italia è possibile studiarla in Conservatorio o in Corsi e Accademie di alto perfezionamento musicale. Nonostante ciò molti sono ancora gli interrogativi che accompagnano la fisarmonica, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto compositivo. Col nostro lavoro speriamo di dare risposta a tutte quelle domande sul funzionamento, sulla scrittura, sui materiali di approfondimento, sulle possibilità, sugli effetti e su tutto ciò che appartiene alla fisarmonica come strumento solista nel quale eccelle, come strumento per ensemble di musica da camera e come strumento da inserire o far concertare con organici orchestrali di varia grandezza.
Un sentito ringraziamento per la collaborazione prestataci e per l’insostituibile competenza a Genuino Baffetti.
Grazie per la fiducia e buon lavoro!
