Visualizzazione di 11 risultati

  • In offerta!

    Matteo Roccia | Gianluca Verrengia – La Chitarra primi tasti – Manuale pratico per l’aspirante chitarrista (E-Book + tracce audio)

    13,00

    Matteo Roccia | Gianluca Verrengia – La Chitarra primi tasti – Manuale pratico per l’aspirante chitarrista (E-Book)

    Scuole Elementari e Medie Elementi teorici essenziali, scale, arpeggi, accordi, intervalli, approccio facilitato.

    Questo manuale, che poi più che un manuale vuole essere un pratico e veloce vademecum per gli aspiranti chitarristi, parte proprio da lì, dai primi tasti di questo splendido strumento. Primi tasti intesi anche come primi passi, i primi di molti altri che diventeranno i tasselli di un cammino che, se vorrai, ti accompagnerà per il resto della vita. Poco tempo potrebbe essere già abbastanza per cominciare a divertirti se seguirai passo dopo passo le nostre Unit, tutte incentrate su argomenti pratici e mirati. Suonerai da subito capendo in modo facile, snello e dinamico, come “funziona” una chitarra (struttura, timbriche e dinamiche del suono), comprendere l’importanza e la possibilità di creare dei punti di riferimento, quasi di “ancoraggio” tra una accordo e un altro e poi, infine, per avere qualche nozione di lettura ritmico- melodica. La chitarra primi tasti, inizia il tuo percorso.

    SCARICA O ASCOLTA LE BASI QUI.

  • In offerta! GLI-ACCORDI-PRINCIPALI

    Alessandro Cavallucci – Gli accordi principali della Chitarra (E-Book)

    12,00

    Alessandro Cavallucci – Gli accordi principali della Chitarra (E-Book)

    I primi 100 accordi

    Questo primo volume è una guida didattica per accompagnare alla conoscenza degli accordi principali senza utilizzare il pentagramma e senza la conoscenza di tanti concetti teorici e armonici.
    Questo metodo è indirizzato principalmente per i giovani allievi dei primi anni di studio della chitarra classica.

    GLI-ACCORDI-PRINCIPALI

  • In offerta!

    Alessandro Cavallucci – Recital di Musica Rinascimentale e Barocca (E-Book)

    11,00

    Alessandro Cavallucci – Il mio repertorio (E-Book)

    Per Chitarra Classica.
    Contiene QR Code per tracce audiovideo online.

    In questo volume ho voluto riarrangiare delle danze rinascimentali e barocche per chitarra classica, soprattutto per arricchire il repertorio chitarristico e per esplorare e capire le prassi esecutive ed interpretativa di quei periodi, brani ovviamente suonati all‘epoca con strumenti quali il liuto, la tiorba, vihuela e strumenti similari, il mio intento non è legato ad un discorso filologico ma semplicemente nel ricreare e conoscere le atmosfere di quegli anni, infatti mi sono permesso di inserire nel volume anche brani scritti da me in stile, solo per lo scopo di viaggiare e divertirsi con le note… la musica è libertà.

  • In offerta!

    Alessandro Cavallucci – Il mio repertorio (E-Book)

    11,00

    Alessandro Cavallucci – Il mio repertorio (E-Book)

    Antologia di musica per chitarra classica.
    Contiene QR Code per tracce audiovideo online.

  • In offerta!

    Alessandro Cavallucci – Arpeggi e Scale (E-Book)

    11,00

    Alessandro Cavallucci – Arpeggi e Scale (E-Book)

    Le scale e gli arpeggi presenti in questo fascicolo per comodita e praticità per gli allievi chitarristi che ne faranno un uso quotidiano, le ho estrapolate dal secondo mio volume del metodo di chitarra. 

    Le scale le ho diteggiate in modo semplice, adatto quindi, soprattutto a ragazzi dei primi anni di studio, gli arpeggi in realtà non sono dei veri e propri arpeggi, ma delle formule da usare come studio di tecnica per il tocco pizzicato e le articolazioni delle dita della mano destra, sono esercizi a corde a vuoto e consiglio di provarli anche su degli accordi a piacere.

  • In offerta!

    Alessandro Cavallucci – La chitarra classica nel mondo della musica Rock e Pop (E-Book)

    11,00

    Alessandro Cavallucci – La chitarra classica nel mondo della musica Rock e Pop (E-Book)

    Il grande Maestro Andres Segovia diceva che la chitarra è una piccola orchestra, immaginando di vedere l’orchestra con un binocolo messo al contrario e sentire il suo suono. 

    Ho provato anch’io seguendo il consiglio del M. A. Segovia di pensare la mia chitarra come una piccola orchestra in diverse trascrizioni e arrangiamenti e questa volta, in questo volume, ho voluto ricreare le sonorità e le grandi emozioni di una band rock o pop e distribuire nelle sei corde di nylon della chitarra classica, il suono di un basso, di una chitarra elettrica, di una batteria e di un vocalist, ho rivisitato e reinterpretato le melodie e il sound di gruppi storici come i QUEEN,SUPER TRAMP, PINK FLOID, POLICE, STING, ecc. 

    Auguro sia a chi ascolta e soprattutto ai chitarristi qualora suonino i mie arrangiamenti, BUON DIVERTIMENTO

  • In offerta!

    Alessandro Cavallucci – Concerti di musica moderna e contemporanea (E-Book)

    11,00

    Alessandro Cavallucci – Concerti di musica moderna e contemporanea (E-Book)

    Include QR Code per tracce audiovideo online.

  • In offerta!

    Alessandro Giusto – DiscOpera Suite (E-Book)

    11,00

    Alessandro Giusto – DiscOpera Suite

    Brani di Musica d’Insieme per Scuole Medie e Licei Musicali

    “DiscOpera Suite” di Alessandro Giusto è una raccolta di tre brani per la musica d’insieme e per le attività orchestrali utilizzabile nelle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale, nelle Scuole Medie con progetti di strumento musicale attivati nell’ambito del PTOF e nei Licei Musicali. Realizzata secondo un’idea composito-esecutiva stratificata, modulabile e progressiva, è adattabile ai vari livelli tecnici degli alunni: dall’allievo in possesso di un background musicale consolidato fino all’allievo che si approccia per la prima volta allo studio dello strumento ed alla musica d’insieme. Com’è noto, è importante che ogni insegnante faccia avvicinare quanto prima i propri alunni alla pratica musicale collettiva per creare quell’affiatamento, quell’interplay non acquisibile altrimenti.

    Si tratta di tre movimenti “I. Andante ritmato – II. Andante. Tempo di valzer – III. Largo. Brilliant” in cui  ritroviamo un sound classico colorato da calde timbriche di strumenti a fiato (per cui si ringrazia il sassofonista Rocco Iocolo per averne curato le parti) e ad arco, unitamente ad una guida percussiva di batteria e strumentini vari sempre presente.

    Organico: Flauto traverso, Clarinetto, Sax contralto, Tromba, Violino, Chitarra, Pianoforte e Tastiere, Basso elettrico, Batteria e Percussioni.

  • In offerta!

    Alessandro Cavallucci – Chitarra blues – Le prime note (E-Book)

    11,00

    Alessandro Cavallucci – Chitarra blues – Le prime note

    Perché ho voluto scrivere la chitarra blues suonata con la chitarra classica ? Per scopo ricreativo? per divertimento? per conoscenza ?… non so… vedete voi,date una risposta…
    Non saprei, io amo la musica in tutte le sue forme, per me non esistono etichette…esiste, a mio modesto parere, solo brutta musica e bella musica… a prescindere dal genere.
    In questo volume ho scritto alcune piccole regole che esistono nel blues, ritmo, accordi, strutture e scale. Un semplice primo approccio al blues.

  • In offerta!

    Alessandro Cavallucci – Metodo per Chitarra Classica – VOL. I (E-Book)

    11,00

    Alessandro Cavallucci – Metodo per Chitarra Classica – VOL. I

    Le prime lezioni

    Questo mio primo metodo ha lo scopo di rendere piu’ snello il lavoro degli insegnanti. Gli allievi, in modo graduale, inizieranno il percorso dello studio della chitarra, imparando non solo le varie tecniche specifiche dello strumento, quindi il tocco pizzicato, gli arpeggi, il tocco appoggiato ecc.. ma conosceranno anche le regole del solfeggio suonando e divertentosi, senza il bisogno di fare i noiosi e lunghi solfeggi parlati, quindi essendo io docente di chitarra classica nei corsi ad indirizzo musicale, ho pensato di scrivere questo metodo in modo che, gli alunni fin dalla prima lezione, possano suonare in trio o più chitarre in gruppi di chitarre.

  • In offerta!

    Alessandro Cavallucci – Metodo per Chitarra Classica – VOL. II (E-Book)

    11,00

    Alessandro Cavallucci – Metodo per Chitarra Classica – VOL. II

    Indirizzato alle Scuole Medie ad indirizzo musicale e ai Licei Musicali

    In questo secondo volume amplio la conoscenza delle note e rispetto al primo volume,si inizia gradualmente a muovere le dita della mano sinistra, su tutta la tastiera, quindi dal primo capotasto, al quinto e fino al dodicesimo tasto, sarà inoltre approfondita la conoscenza delle scale e delle varie alterazioni, dei diesis e bemolli, ho inserito anche alcune formule di arpeggi, con spostamenti di accenti,in modo he si possa raggiungere un ottima padronanza delle dita della mano destra. Considerando che il libro è pensato per gli allievi dei corsi ad indirizzo musicale e licei, lo scopo quindi è di farli suonare insieme, evitando quindi di pensare solo ad un discorso musicale individuale.