Visualizzazione di 5 risultati

  • In offerta!

    Rocco Iocolo – Piccoli Concerti (E-Book + tracce audio)

    12,00

    Rocco Iocolo – Piccoli Concerti (E-Book)

    Sei brani per pianoforte e strumento solista in C, Bb e Eb
    Elementi teorici essenziali, scale, arpeggi, intervalli, approccio facilitato.

    I “Piccoli Concerti” sono una raccolta di sei pezzi, a difficoltà crescente, rivolti a tutti coloro che vogliano accingersi al mondo concertistico.

    SCARICA O ASCOLTA LE BASI QUI.

  • In offerta!

    Giovanni Battista Iacovone – Startup for Sax (E-Book)

    12,00

    Giovanni Battista Iacovone – Startup for Sax (E-Book)

    Metodo propedeutico completo per lo studio del “Saxofono” Vol. 1
    Per le Scuole Medie

    Un ragazzo di qualsiasi età perchè dovrebbe scegliere il sassofono rispetto ad un altro strumento? C’è un proverbio napoletano che dice: “ogni scarrafone è bello a mamma sua”; naturalmente potrei sembrare di parte dicendo questo, in quanto il saxofono è lo strumento che suono e che mi piace più di tutti gli altri, ma potrei dare anche delle giustificazioni dettate da dati di fatto inconfutabili.
    Il saxofono è uno strumento che, attraverso gli anni e il susseguirsi delle mode non ha mai perso fascino, inserendosi all’interno di stili musicali diversi quali: jazz, blues, soul, pop, rock o funky.
    Il sax ha vissuto e riveste ancora oggi un ruolo da protagonista, a volte affiancandosi alla melodia con riffs di supporto, altre ancora imponendosi all’attenzione dell’ascolto con un tema principale o un assolo. La sua sonorità dal caratteristico colore è spesso utilizzata anche in contesti come colonne sonore e spot pubblicitari televisivi.
    I musicisti sono stati sempre attratti dalla sua voce unica e dalle sue infinite capacità espressive, il suo aspetto, evocativo e seducente, ne ha fatto una delle più popolari icone culturali, un potente simbolo riconosciuto da tutti. Basti pensare che fino agli anni ’50 era lo strumento più venduto al mondo, sostituito negli anni ’60 dall’avvento della chitarra elettrica.
    Penso che la versatilità di questo strumento possa essere un buon motivo per la scelta di studiarlo.

  • In offerta!

    Rocco Iocolo – Music for Street (E-Book)

    12,00

    Rocco Iocolo – Music for Street (E-Book)

    Raccolta di brani moderni per sezione fiati e voce.
    Indirizzo Licei Musicali & Conservatori.

    “L’Arte nasce per Strada e diventa poi altro” cit. ULTIMO

    Questo volume, realizzato per formazioni cameristiche e “Street Band”, è dedicato a coloro che vogliano sperimentare una fusione di linguaggi musicali, in particolare tra lo stile “New Orleans”, “Soul” e “Folk”, generi con un unico imprescindibile denominatore: la Strada.

  • In offerta!

    Raffaele Manuel Padula &Rocco Iocolo – Sassofonando insieme (E-Book + Tracce Audio)

    17,00

    Raffaele Manuel Padula &Rocco Iocolo – Sassofonando insieme (E-Book + Tracce Audio)

    Per le Scuole Elementari
    I primi passi nel mondo del Sassofono.

    Elementi teorici essenziali, scale, arpeggi, intervalli, approccio facilitato.
    “Sassofonando Insieme”, nel suo primo volume, si propone di trasmettere le informazioni iniziali per un approccio allo studio del Flauto Dolce, grazie anche alle apposite basi audio (CD Esercizi & CD Tracks).
    Il metodo propone un progetto di apprendimento costante e duraturo.

    SCARICA O ASCOLTA LE TRACCE QUI

  • In offerta!

    Rocco Iocolo – Jazz e dintorni (E-Book)

    11,00

    Rocco Iocolo – Jazz e dintorni (E-Book)

    Cinque brani per l’approccio al mondo del Jazz per strumenti in C, Bb e Eb

    “Jazz e Dintorni” è una raccolta di cinque pezzi, a difficoltà crescente, rivolti a tutti coloro che vogliano accingersi al mondo concertistico del jazz.
    In qualità di supporto didattico, vengono allegate le partiture singole per gli strumenti in C, Bb ed Eb, per uno studio personale e approfondito.