Visualizzazione di 9 risultati
- In offerta!

€18,00 €12,00Rocco Iocolo – Piccoli Concerti (E-Book)
Sei brani per pianoforte e strumento solista in C, Bb e Eb
Elementi teorici essenziali, scale, arpeggi, intervalli, approccio facilitato.
I “Piccoli Concerti” sono una raccolta di sei pezzi, a difficoltà crescente, rivolti a tutti coloro che vogliano accingersi al mondo concertistico.
SCARICA O ASCOLTA LE BASI QUI.

- In offerta!

- In offerta!

€12,00 €10,00Nicola Colacurcio | Rocco Iocolo – Tastierando insieme – Metodo introduttivo al mondo delle tastiere (E-Book)
Elementi teorici essenziali, scale, arpeggi, accordi, intervalli, approccio facilitato.
”Tastierando Insieme”, nel suo primo volume, si propone di trasmettere le informazioni di base per un approccio iniziale allo studio delle Tastiere.
Il metodo propone un progetto di apprendimento costante e duraturo.
SCARICA O ASCOLTA LE BASI QUI.

- In offerta!

€16,00 €11,00Rocco Iocolo – Jazz e dintorni (E-Book)
Cinque brani per l’approccio al mondo del Jazz per strumenti in C, Bb e Eb
“Jazz e Dintorni” è una raccolta di cinque pezzi, a difficoltà crescente, rivolti a tutti coloro che vogliano accingersi al mondo concertistico del jazz.
In qualità di supporto didattico, vengono allegate le partiture singole per gli strumenti in C, Bb ed Eb, per uno studio personale e approfondito.

- In offerta!

€18,00 €12,00Sylvia Pagni – Il Pianoforte – Step 1 (E-Book + Tracce Audio)
Le prime note per avvicinarsi al pianoforte
Cari amici “futuri artisti”, iniziamo a conoscere questo meraviglioso strumento, “il pianoforte”, strumento indomabile ma fantastico. In questo “Pianoforte – Step 1” gli argomenti saranno tantissimi, ma in modo velocissimo, per questo sottolineo che ogni esercizio va curatamente capito, studiato e ristudiato, perché ogni esercizio è un “tassello” importantissimo.
Gli argomenti saranno:
1) introduzione alla tastiera
2) conoscere il pentagramma
3) conoscere le note e i valori musicali
4) esercizi mano destra e mano sinistra
5) chiavi musicali
6) alterazioni in chiave
7) le scale musicali (maggiori e minori) con ulteriori esercizi (mani separate)
8) esercizi mani unite
9) primi brani da poter eseguire con la base
SCARICA O ASCOLTA LE BASI QUI

- In offerta!

€15,00 €11,00Massimiliano Caporale – Piano routes – 4 pieces for piano four hands (E-Book)
Per studenti dei Conservatori
Piano Routes è una raccolta di pezzi per pianoforte a quattro mani nata non solo da un’ispirazione puramente creativa ma anche da un’esigenza didattica avente la finalità di introdurre i giovani pianisti allo studio del repertorio a quattro mani. Caratteristica tecnica di questa raccolta è l’uso limitato degli spostamenti delle mani in modo da rendere i brani più facilmente accessibili e dando quindi la possibilità di concentrarsi meglio su alcuni aspetti musicali quali il ritmo, la sonorità e l’assieme. Le estensioni o più precisamente gli ambiti in cui spostare le mani, sono inoltre evidenziati nei brani con le note tra parentesi.
Le forme musicali utilizzate sono di diversa natura e stile. Il primo brano Diatonic Dance è caratterizzato da un movimento ostinato tipico della musica minimalista mentre Bug’s Boogie è invece a tutti gli effetti un vero boogie-woogie con l’aggiunta di nuove possibilità armoniche. A seguire c’è A True Story che è una barcarola con una linea melodica avente una vena a metà tra la musica impressionista e la musica da film e per finire c’è Zuze Variations che è un tema con quattro variazioni di cui l’ultima è con un ritmo latino in 10/8.

- In offerta!

€15,00 €11,00Francesco Sicari – Sette note per sette fiori – 7 pezzi facili per flauto e pianoforte (E-Book)
Ho studiato armonia corale con il compositore Angelo Corradini, teoria e solfeggio con il maestro e compositore Aldo Rossi e pianoforte jazz con il compositore e arrangiatore Sante Palumbo. La mia passione più grande è quella di scrivere musica. Ho creato sonorizzazioni per la Nuova Fonit Cetra, musica new-age con il gruppo Tembè Nehté, una canzone dedicata a Luciano Pavarotti, “Sto pensando a te”, scritta con il mio amico tenore Rodolfo Maria Gordini, andata in onda più volte su RAI UNO in Italia e all’estero. La canzone è stata interpretata dal tenore Daniel Panetta e dal gruppo femminile le Tre.n.d, Simona C ollura, G iuliana D anzè, G razia B uffa, nate dalla trasmissione “Ti lascio una canzone” diretta da Antonella Clerici. Non per ultimo e non meno importante, ho musicato le poesie di Salvatore Quasimodo, premio Nobel per la letteratura, realizzando uno spettacolo per l’Accademia Mondiale della Poesia con il figlio Alessandro Quasimodo, il cantante Alberto Fortis e la soprano Rita Melany Freni, con spettacoli live, arrangianti dal chitarrista M° Franco Frassinetti, sponsorizzati dalla regione Sicilia e dall’ENI.
Parliamo adesso di questo lavoro didattico SETTE NOTE PER SETTE FIORI che ho scritto e dedicato alle mie figlie Rosita e Giulia che hanno studiato Flauto e Pianoforte. Mi sono ispirato a loro e mi son chiesto, ”chissà se riesco a farle suonare insieme!” Devo ringraziare il mio Editore Biagio Ciuffreda che ha creduto in me e il mio caro maestro Aldo Rossi per i suoi consigli armonici, il quale ha contribuito al miglioramento dell’esecuzione e della grafia musicale di questa raccolta.

- In offerta!

€16,00 €11,00Luciano Natale – Il Pianoforte – Primo Volume
Strategie didattiche e metodi per imparare ed insegnare il Pianoforte nelle Scuole Elementari e Medie
Cari alunni e professori, chissà quante volte nel contesto scolastico avrete sentito queste frasi come: facciamo musica? Impariamo a suonare uno strumento? Prepariamo un saggio? Solfeggiamo? Etc…
E chissà in quanti manuali, libri, link su YouTube tutorial vi sarete impelagati per cercare di comprendere la base della musica, quest’arte universale meravigliosa che accomuna e collega tutti i popoli del mondo.
Cercherò in questo libro di spiegarvi nella maniera più semplice possibile la base di questa disciplina, e se mi seguirete correttamente e scrupolosamente, al termine sarete in grado da soli di eseguire dei brani musicali al pianoforte!

- In offerta!

€19,00 €13,00Franco Capozzi – Strategie didattiche per lo studio del Pianoforte (E-Book)
Questo saggio nasce dalla ricerca di una strategia didattica che motivi i ragazzi di oggi allo studio del pianoforte e favorisca, allo stesso tempo, l’acquisizione di un metodo di operativo efficace per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Grazie all’aumentato interesse della didattica per l’insegnamento strumentale negli ultimi anni, è possibile condurre anche un’indagine volta alla ricerca di un metodo di studio che preveda un diminuito impegno di tempo dedicato allo studio di un brano, attività che tradizionalmente occupa gran parte della vita “pianistica” di un allievo, a favore della conquista di una maggiore quantità di tempo disponibile per fare musica piuttosto che lottare con problemi tecnici. In tal senso ho letto un libro di uno scienziato, Chuan C.Chang, intitolato “i fondamenti dello studio del pianoforte”, che mi ha stimolato a rivedere alcune mie convinzioni didattiche, permettendomi di cogliere nuovi incoraggianti risultati nell’attività di docente di pianoforte con l’applicazione di strategie operative apparentemente “contro-intuitive”.
