Visualizzazione di 4 risultati

  • In offerta!

    Massimo Di Rocco – 12 Studi per Tamburo (E-Book)

    8,00

    Massimo Di Rocco – 12 Studi per Tamburo (E-Book)

    In questi “12 studi per Tamburo”, di media difficoltà, ho cercato di omettere articolazioni e maneggi dei rudimenti per consentire all’esecutore l’applicazione di essi in base alle proprie capacità tecniche. Gli insegnanti consiglieranno, in seguito, agli allievi, il metodo più idoneo per sviluppare le possibili tecniche per ottenere un suono migliore.
    Questo mio primo lavoro è dedicato a tutti i miei ex allievi ed allievi attuali, con la speranza di aver fatto un lavoro utile per tutti coloro che si avvicinano allo studio di questo magico strumento…
    IL TAMBURO!

  • In offerta!

    Franco Lauria – Guida ai ritmi fondamentali applicati alla batteria (E-Book)

    10,00

    Franco Lauria – Guida ai ritmi fondamentali applicati alla batteria (E-Book)

    La ragione principale che mi ha portato a realizzare questo “Prontuario” è che, nonostante esistano centinaia di scuole e di metodi, anche altamente professionali, i giovani batteristi incontrano grosse difficoltà di fronte all’atto pratico del dover suonare in quanto una buona percentuale di loro non conosce i RITMI FONDAMENTALI che dovrebbero essere la base di ogni batterista.
    In questo libro ho cercato di racchiudere i ritmi più usati e conosciuti tentando di dare qualche consiglio sul modo di eseguirli aggiungendo, anche per tale scopo, degli esempi di applicazioni ritmiche interpretate da alcuni batteristi famosi.
    Dal momento che la musica offre ad un musicista svariate occasioni per esprimersi, in contesti molto diversi ed a volte imprevedibili, spero che queste pagine possano aiutare i giovani batteristi a rendere piacevole, accettabile e dignitosa una qualsiasi esecuzione, sia per valorizzare la propria personalità ed il proprio strumento, sia per soddisfare, il più possibile, coloro che ascoltano.

  • In offerta!

    Davide Ciarallo – Tamburando – 10 Studi per Tamburo (E-Book)

    11,00

    Davide Ciarallo – Tamburando – 10 Studi per Tamburo (E-Book)

    10 Studi per Tamburo.
    Lettura ritmica, “sticking”, abbellimenti, tempi semplici composti, swing, dinamiche e tanto altro.

    Credo che solo divertendosi o sforzandosi di cercare e trovare il modo di risolvere un “qualcosa da affrontare” possa portare a risultati che ci fanno crescere. Questo mio pensiero cerco di applicarlo pienamente allo studio delle percussioni o della batteria moderna.

    Con in mente questa considerazione ho scritto questo metodo “TAMBURANDO”, contenente 10 studi per Tamburo. Tale metodo è pensato e si rivolge a tutte le persone che si trovano nella situazione di evolversi sullo strumento. E’ pensato per portare lo studente a conoscere molteplici aspetti che sono fondamenti per il Batterista/ Percussionista orchestrale. Dall’elemento della lettura ritmica a quello del cosiddetto “sticking”, abbellimenti, tempi semplici composti, swing, dinamiche e tanto altro.

    La gradualità e la ricerca musicale utilizzata per la composizione degli studi si prefigge l’obbiettivo di identificare nel Tamburo quale strumento “primario” dello studio di ogni altra percussione. Attraverso i 10 studi, progressivi ed identificativi dei vari argomenti, lo studente può condividere insieme al proprio insegnante od anche in autonomia, le varie argomentazioni che scoverà suonando, con l’auspicio del provare piacere a farlo.

  • In offerta!

    Davide Ciarallo – 12 Studi per Tamburo (E-Book)

    11,00

    Davide Ciarallo – 12 Studi per Tamburo (E-Book)

    I rudimenti, i tempi pari, dispari, semplici, composti, misti, gruppi regolari, irregolari, dinamiche, espressività, improvvisazione, lettura a prima vista.

    Lo studio della “Percussione” è un mondo infinito di tradizione, innovazione, ricerca, sperimentazione, passione. I 12 studi raccolti in questo metodo didattico contengono alcuni di quegli elementi fondamenti della cultura e tradizione, sia batteristica sia percussionistica. I cosiddetti “rudimenti”, i tempi pari, dispari, semplici, composti, misti, gruppi regolari, irregolari, dinamiche, espressività, improvvisazione, ed ancora lo sviluppo della lettura a prima vista, sono elementi che si è cercato di trattare.
    Nelle pagine che seguono, l’autore ha voluto disporre gli studi in ordine di difficoltà, in modo da poter rendere il percorso di studio graduale ed efficace, quindi interessante e stimolante. Lo scopo di DODICI STUDI è di offrire egualmente a percussionisti e batteristi moderni, degli strumenti di studio, di esperienza, proiettati sempre più all’innovazione e all’evoluzione tecnica che puntualmente ed inesorabilmente la musica richiede e genera. Gli studi sono numerati da 1 a 12, hanno una indicazione metronomica mirata all’ottimizzazione espressiva di ogni studio. Non sono inserite le indicazioni di maneggio, affinché ogni esecutore, vorrà e deciderà di assegnare una propria interpretazione ad ogni frase musicale.